Sacrificio in scena del corpo del re: tre figure (Eschilo, Shakespeare, Pirandello)
di Monica Centanni Il re ha un corpo doppio, come ci ha insegnato Ernst Kantorowicz: l’invisibile corpo mistico, eterno intatto impassibile, che coincide con i paramenti e gli attributi simbolici della regalità (le vesti, lo scettro, la corona, il trono), fa da rivestimento a un corpo fisico, che è la forma visibile della sovranità, destinato … Leggi tutto